CARATTERISTICHE DEI TIPI DI LEGNO UTILIZZATI PER LA REALIZZAZIONE DI OGGETTISTICA IN LEGNO, SCULTURE E MASCHERE
ALBESIA o BELALU
[nome scientifico: Albizia falcata]
legno di colore bianco, a volte marrone al centro, legno tenero e leggero spesso usato per sculture in legno dipinto economiche.
CROCODILE WOOD o PANGAL BUAYA
[nome scientifico: Zanthoxylum rhetsa]
legno di colore bianco, relativamente duro. Le sculture hanno una finitura molto liscia che assomiglia un po’ all’avorio, utilizzato per sculture di qualità.
LEGNO SUAR o RAIN TREE
[nome scientifico: Samanea saman]
legno di color marrone, è un legno duro. Viene preferito nell’export dai paesi tropicali perché la sua grana intrecciata evita che il legno si crepi quando viene spostato in climi più asciutti. La finitura lo rende abbastanza lucido.
WARU o GRAY HIBISCUS
[nome scientifico: Hibiscus tiliaceus]
legno di colore bianco mescolato con il grigio chiaro. Invecchiando il grigio assume toni più scuri sino a diventare di un bel colore quasi verde. Dopo essere stato levigato presenta una finitura molto liscia.
COCONUT o LEGNO DI COCCO
[nome scientifico: Cocos nucifera]
Legno di colore marrone chiaro, punteggiato o striato da caratteristici punti scuri.
TEAK o JATI
[nome scientifico: Tectona grandis]
Legno di colore marrone tendente al rosso, utilizzato in particolare per mobili. Vi sono diverse qualità.
SONO
[nome scientifico: ]
Legno di colore marrone scuro che con striature più scure. Spesso usato per bigiotteria in legno.
DRIFTWOOD
Qualsiasi tipo di legno che galleggia sul mare o che è stato portato a riva dal mare.